Pages

  • Eventi
  • Contatti
Instagram Facebook
Amici delle Giubbe Rosse
  • Home
  • Storia
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE
    • Statuto
    • CONCORSI
      • PREMIO GIUBBE ROSSE - INEDITI 2017
    • ISCRIZIONE
  • CONTATTI

Sabato 24 giugno, ore 17.30, mostra di pittura "Contaminazione" a cura di Siriana Lapietra
Artisti :
Jakob De Chirico
Marco Vinicio Fattori 
Valerio Toninelli 
Vincenzo Di Piazza 
Luciano Callegaro
Ilaria Crispo
Rosita Santi
Siriana Lapietra

Intervengono:
Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore
Marco Palamidessi, critico d'arte


0
Share

Domenica 18 giugno, ore 17,30, mostra di pittura "Frammenti di vita, acqua e aria" di Clelia Catalano

"Disegno da sempre, da quando me lo ricordo, da quando chiamavo il rosa pastello ”rosa bello”. A quattro anni vinsi un concorso di disegno in un campeggio in Francia, la maestra ne era entusiasta. Io non capivo tale entusiasmo. Per me era semplicemente una donna che camminava su dei cubi: aveva le gambe lunghissime e indossava una gonna altrettanto lunga, i capelli erano biondi e lo sguardo era basso, quasi triste. Era stato il mio sogno della notte precedente, quindi per me era del tutto naturale disegnarla."

Intervengono:
Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore
Alessio Salvestrini, artista / performer
0
Share


"Giardino di Boboli, il percorso alchemico" Ã¨ il tema della conferenza della prof. Anita Norcini Tosi, che si svolgerà giovedì 15 giugno alle 18.

Il giardino esprime un percorso botanico legato alla filosofia del tempo della famiglia Medici. In particolare con l'architetto Bontalenti, ci si lega a Cosimo Duca di Toscana, e Francesco; col architetto Parigi a Cosimo II. Il giardino all'italiana si sviluppa proprio a Firenze portando "il labirinto" come studio alchemico dell'essenza del microcosmo inserito nel macrocosmo.
Seguira la visita a Boboli la domenica 15 ottobre alle ore 10.
0
Share


Venerdì 9, ore 17,30
Presentazione del libro "Biancostato" di Annalisa Distefano, Casa editrice Prova D'Autore, collana Centovele - 2015
a cura del giornalista Jacopo Chiostri e della poetessa Roberta Degl'Innocenti.

‘Le parole sono mute, inspiegabili, a volte superflue, fanno eco a quelle orecchie che sussurrano con abile destrezza il tempo maturo per dare voce alle nude fragilità, portarle fuori, circondarle di presenze che accolgono il buio e la luce, carezzare di sillabe e vocali il quotidiano senso della vita, che da morula/embrione ha restituito nella sua semplice natura un valore inestimabile, incomprensibile, di amore profondo che riempie e svuota le viscere’
(Annalisa Distefano, dalla prefazione di Biancostato)
0
Share

Sabato 10 giugno, ore 18,00, mostra di pittura "Firenze" di Franco Santini

Pittore dagli anni 70, Santini esordì giovanissimo nel 1973 con una mostra alla “Bottega dei Vageri” di Viareggio (LU) diretta da Krimer, direttore del Centro Versiliese delle arti. A seguito di varie mostre e viaggi di studio soprattutto a Parigi, l'artista elabora la sua pittura portandola sempre più verso un linguaggio essenziale.


Interventi: 
Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore
Anita Tosi, teologa
0
Share
Post più recenti Post più vecchi Home page

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del

PAGINA FACEBOOK

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • Artisti e Autori alle Giubbe Rosse
  • I giovedì delle Giubbe Rosse

Cerca nel blog

Archivio blog

  • giugno 2017 (5)
  • maggio 2017 (9)
  • aprile 2017 (1)

.

.

Post più popolari

  • Biancostato
  • Firenze
  • Abele vive qui
  • Il testamento biologico

Etichette

Anita Norcini Tosi Annalisa Distefano Antonietta Freni Arte Artisti e Autori alle Giubbe Rosse Bill Viola Corrado Marsan Franco Santini Gianni Panciroli giardino di Boboli I giovedì delle Giubbe Rosse Ilario Principe Jacopo Chiostri Luigi Aricò Paola Crisostomidis Gatti Pinella Gambino Pittura Roberta Degl'Innocenti teologia
Copyright © 2015 Amici delle Giubbe Rosse

Created By ThemeXpose