Pages

  • Eventi
  • Contatti
Instagram Facebook
Amici delle Giubbe Rosse
  • Home
  • Storia
  • ASSOCIAZIONE CULTURALE
    • Statuto
    • CONCORSI
      • PREMIO GIUBBE ROSSE - INEDITI 2017
    • ISCRIZIONE
  • CONTATTI

Giovedì 25 ore 18,00 presentazione del libro fotografico "Abele vive qui" di Patrizia Minelli.
Manifestazione ufficiale FIAF (Federazione Italiana  Associaziioni fotografiche: (riconoscimento  FIAF M5/2017)
Interventi:
Jacopo Chiostri, giornalista
Alessandra Rosabianca, esponsabile Casa Accoglienza ‘Il Mulino’ Figliano (Mugello)
Sarà presente l’autrice.
0
Share

Domenica 28 maggio ore 17,30 presentazione del libro "Il ‘mio’ segreto di Italia (testimonianza di un cinema non voluto)" di Antonello Belluco (editore Il Torchio). 
relatori:
Jacopo Chiostri
Antonello Belluco, regista, scrittore
Segue drink/buffet
0
Share

Sabato 27 maggio ore 17,30 - presentazione della monografia  di Antonietta Freni.

"Percorrendo a ritroso le tappe del suo lungo cammino artistico, non c'è dubbio sul fatto che Antonietta Freni non ce l'abbia fatta ad essere "ubbidiente". Ma non solo. Perché a chiunque abbia cercato di "incatenare" con parole e giudizi il suo spirito libero, non si è limitata a rispondere con un "no, grazie" o con un gesto d'indifferenza, ma ha voluto che fossero i fatti a parlare, le sue opere soprattutto, libere e "disobbedienti" almeno quanto lei."

Interverranno Jacopo Chiostri, e Lucia Bruni e Federico Napoli, curatori della monografia.
Sarà presente l'artista con esposte alcune opere della sua produzione. 

Segue buffet.

Ripresa televisiva: TOSCANA TV a cura di Fabrizio Borghini
0
Share

Domenica 21 maggio 2017 alle ore 17:30 - inaugurazione della mostra "Percorso illogico".

L`artista, Gianni Panciroli, è nato a Reggio Emilia nel 1938. La sua vita, ricca di esperienza lavorative sempre nuove, ha avuto i suoi primi approcci con l’arte già dal 1966 frequentando corsi di disegno, pittura, nudo e ritratto in diverse scuola di Firenze, maturando così una sempre maggiore conoscenza dell’arte pittorica in tutte le sue forme.

Intervengono:
Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore
Anita Norcini Tosi, teologa

Curatrice: Lorenza Guastalla (info: lorenza.guastalla@gmail.com)
Segue drink/buffet.
0
Share


Sabato 20 Maggio alle ore 17:30 presso il Caffè Letterario Giubbe Rosse di Firenze, l’Associazione Archivi Ventrone con il patrocinio della città di Firenze presenta il libro per ragazzi Rotolina della scrittrice e poetessa siciliana Pinella Gambino.

Il libro a cura del poeta e studioso Andrea Mariotti e impreziosito dalle simpatiche illustrazioni del pittore e poeta Stefano Donati, parla di problemi adolescenziali ponendo particolare attenzione a quello del bullismo considerato dalla stessa autrice come una piaga che “tanto disagio relazionale si trascina dietro”.

Rotolina è ricco di piccole perle di saggezza che arricchiscono il lettore e lo sensibilizzano con note dolci e delicate emesse dallo strumento poetico della Gambino, la quale ricorda, attraverso le parole della piccola pietra protagonista del racconto, che in questo mondo l’importante è essere sé stessi e che l’involucro esterno da cui siamo avvolti è solo una piccola parte di ciò che siamo: “Che importanza può avere la forma che hai – si disse – se sei grande, piccola, tonda o quadrata?... Potrei anche essere grigia, marrone o di qualsiasi altro colore, ma nessuna differenza esterna cambierebbe ciò che sono dentro” (Rotolina, pag. 15).
Interventi di:
Jacopo Chiostri, giornalista e scrittore 

Andrea Mariotti, scrittore
Sarà presente l’autrice, segue drink buffet.

0
Share

"La venerata effige. Letture trasversali nell’arte sacra. Conversazione con figure." Ã¨ il tema dell’incontro che si svolgerà giovedì 18 maggio alle 18.
Parlano:
Ilario Principe scrittore, docente universitario e fotografo
Anita Norcini Tosi, teologa

0
Share

Un fortunato incontro tra artisti diversi per tecnica, arte, studio e percorsi. Nasce così la mostra ‘Il Sé di 5’, che ha per protagonisti i lavori di Annalisa Fusilli, Claudio Bellari, Elena Bini, Federica Zampini e Roberto Carradori.
L’esposizione sarà inaugurata sabato 13 maggio alle 17,30 al caffè Le Giubbe Rosse.
“Questi artisti è come se rappresentassero varie facce della stessa natura, ovvero la passione per il bello, per la vita, per la rappresentazione iconografica attraverso inchiostri neri su carte antiche, tessuti impregnati di colore e cera, oli su tela, dal moderno all'astrattismo al realistico”, spiega Jacopo Chiostri, che presenterà la mostra insieme ad Alessio Salvestrini.
“Ognuno di noi in questo gruppo rappresenta e porta un po' di sé per riempire il vuoto intorno con una miriade di sfumature”, affermano gli artisti.

La mostra è curata dall’associazione culturale ‘Amici delle Giubbe Rosse’.

  $        %    &  &      '
( !&))%
*&+&,+&*-#'
.!/0102&1345."
#'
67    5        %  $      &
%%&%&8
%))&&
&9:&;)&)
/%'
69
%$:&4'
.5!"#!'
0
Share

‘Il testamento biologico, sensibilità laica e sensibilità religiosa’ è il tema dell’incontro che si svolgerà giovedì 11 maggio alle 18. Ad introdurre la riflessione sarà il professore Ilario Principe, che lascerà poi la parola alla teologa Anita Norcini Tosi e al notaio Luigi Aricò dell’associazione Libera Uscita, che ha già raccolto centinaia di testamenti biologici. “Le Giubbe Rosse – dice Jacopo Chiostri, moderatore degli incontri culturali al caffè, - cercano di stare sempre sull'attualità, offrendo un prezioso contributo alla conoscenza grazie al confronto tra le diverse sensibilità”.
0
Share

Sarà presentato sabato al Caffè storico letterario Giubbe Rosse "Istanti lunghi come coltelli", il libro di poesie di Paola Crisostomidis Gatti (Giuliano Ladolfi Editore, 2017).
Prefazione di Giuliano Ladolfi. Il libro sarà presentato dal giornalista e scrittore Jacopo Chiostri insieme alla poetessa e scrittrice Roberta Degl'Innocenti. Interverrà Paola Lucarini, poetessa e presidente dell'associazione Sguardo e sogno. L'appuntamento è per le 17,30. La partecipazione è libera. 


"La raccolta possiede una propria unità di ispirazione all'interno della figura dell'homo viator, che nell'individualità dell'io lirico rappresenta una tendenza propria del nostro periodo storico."

- tratto dall prefazione di Giuliano Ladolfi

0
Share
Post più recenti Post più vecchi Home page

Con il patrocinio del

Con il patrocinio del

PAGINA FACEBOOK

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • Artisti e Autori alle Giubbe Rosse
  • I giovedì delle Giubbe Rosse

Cerca nel blog

Archivio blog

  • giugno 2017 (5)
  • maggio 2017 (9)
  • aprile 2017 (1)

.

.

Post più popolari

  • Biancostato
  • Firenze
  • Abele vive qui
  • Il testamento biologico

Etichette

Anita Norcini Tosi Annalisa Distefano Antonietta Freni Arte Artisti e Autori alle Giubbe Rosse Bill Viola Corrado Marsan Franco Santini Gianni Panciroli giardino di Boboli I giovedì delle Giubbe Rosse Ilario Principe Jacopo Chiostri Luigi Aricò Paola Crisostomidis Gatti Pinella Gambino Pittura Roberta Degl'Innocenti teologia
Copyright © 2015 Amici delle Giubbe Rosse

Created By ThemeXpose